SkyQUBE con un interasse di ben 1,3 metri permette l’installazione ed il trasporto di numerosi dispositivi, sia come dimensioni che come peso. La manovrabilità in volo è eccezionale e sempre sicura.
Pratico e maneggevole nel trasporto.
SkyQUBE si richiude orizzontalmente trasformandosi in un oggetto di 53 cm x 53 cm per 35 cm di altezza.
La chiusura orizzontale lo rende straordinariamente compatto per il trasporto e trova alloggio in un Flight-Case tecnologico IP57 con funzione di trolley.
Con HYPER-CONTROL SYSTEM installato sul radiocomando è possibile selezionare la paletta di contrasto per ottenere varie modalità di colore, enfatizzando lo spettro termico dell’oggetto inquadrato.
Grazie all’utilizzo di Camera con zoom fino a 160x e Termocamera FLIR, SkyQUBE è la macchina perfetta per impieghi di sicurezza e vigilanza ambientale.
L'avionica è costituita da una nuova generazione di processori con prestazioni più elevate per una elaborazione più rapida, oltre a una maggiore sicurezza con ben 2 sensori IMU a tripla ridondanza a temperatura controllata e GPS a 4 costellazioni satellitari.
SkyQUBE possiede un sistema ADS-B per il controllo del traffico aereo circostante. Attraverso un sistema di tracciamento, quando un aeromobile entra nello scenario delle operazioni, SkyQUBE adotta autonomamente sistemi di stratificazione di quota or ientro automatico alla base.
Un sistema eccezionale di trasmissione dati che comprende sia la telemetria che doppio canale selezonabile di streaming video 1080p e possibilità di sharing RTSP. La portata è di 12 Km (CE) e 20 Km (FCC) per un perfetto controllo in volo.
L’evoluzione nel modo dei droni è incessante perciò SkyQUBE offre la possibilità di crescere assieme alla tecnologia; inoltre, grazie all’interfaccia Multistandard Devices - con porte API, UART, CAN, PWM, MAVLINK, I2C, S-Bus - il sistema è aperto ad ogni upgrade con funzioni di Intelligenza Artificiale sia per la gestione esterna di dispositivi ad-hoc, sia per l’implementazione di nuove funzioni interne.